Novita' in4D 20 R10

AI — 4D Vector

AI — 4D Vector

Gestisci la semantica dei tuoi dati semplicemente

Inizia a creare esperienze più smart e reattive salvando vector “AI-ready” direttamente nel nuovo object 4D.Vector. Non sono solo numeri: sono rappresentazioni compresse del significato, progettate per il confronto. Ed è questo che fa la differenza.

Non cercare più la parola esatta: rispondi all’intento. Mostra la policy HR corretta quando qualcuno scrive “uscita dipendente”. Fai emergere il contratto fornitore giusto da una query vaga tipo “assistenza stampanti”. Rileva quasi-duplicati in schede prodotto incoerenti—anche con frasi molto diverse.

Tutto questo è possibile perché la nuova classe 4D.Vector permette operazioni built-in come cosine similarity, dot product e euclidean distance. Puoi classificare, filtrare e raggruppare i record per similarità concettuale, non solo per match di stringhe.

E poiché la nuova classe è efficiente in memoria e compatibile con le altre classi, si integra direttamente nello schema: aggiungila ai campi tipizzati, esegui confronti locali e veloci e niente middleware.

Maggiori info 4D.Vector

4D AI KIT

4D AI KIT

Genera vector embedding da testo in linguaggio naturale sfruttando un solo metodo

Parti dalle parole che i tuoi utenti usano — query, descrizioni, note, log — e trasformale in qualcosa che la tua app può comprendere. Con una singola chiamata di metodo, OpenAIEmbeddingsAPI.create(), generi vettori semantici (embedding) a partire da semplice testo. 

Queste non sono semplici stringhe di testo: sono stringhe semantiche codificate.
Salva nei campi 4D.Vector e usa subito dal codice 4D per:
    •    rank dei risultati per intent;
    •    matching di elementi correlati;
    •    classificazione in base al contesto.

Nessuna configurazione extra. Niente API plumbing.
Collega un servizio AI cloud-based compatibile (es. OpenAI) oppure modelli on-prem/local come Ollama e inizia a usare la stessa AI infrastructure che alimenta i prodotti leader di oggi.

Maggiori info OpenAI vector integration

4D ORDA

ORDA

Rendi il tuo modello dati lifecycle-aware

Valida o arricchisci i dati prima che vengano memorizzati nel database. Con il nuovo evento onTouch() e il supporto per gli entity constructors, la tua business logic può essere eseguita nell’istante in cui un’entità viene creata, caricata o modificata in memoria.

Questo significa che puoi inizializzare i valori non appena un’entità viene istanziata, applicare regole di validazione personalizzate al momento dell’accesso ai dati e adeguare automaticamente i campi correlati in tempo reale. Non aspettare i safeguards: agisci direttamente durante l'interazione.

Usalo per auto-compilare i campi, applicare i timestamp, verificare i permessi o attivare logiche dipendenti nell’esatto momento in cui i dati entrano nel sistema o cambiano stato. E poiché questi lifecycle hooks vengono eseguiti lato server per impostazione predefinita (con supporto lato client opzionale), ottieni un controllo centralizzato su comportamenti scalabili e sicuri.

Maggiori info ORDA lifecycle events

4D DATABASE

DATABASE

Associa le classi ai campi oggetto e genera UUID progettati per la scalabilità

Fai in modo che la tua struttura non si limiti a contenere dati, ma applichi anche la tua logica. Assegna una classe direttamente a un campo oggetto nell'editor di struttura e 4D ne manterrà la forma sia in fase di esecuzione che in fase di compilazione.

Questo fornisce il completamento automatico a livello di singola proprietà, il controllo della sintassi e la convalida dei dati direttamente dallo schema. La struttura non si limita a memorizzare, ma protegge.

Aggiunto il supporto per gli UUID versione 7 e otterrete identificatori ordinabili cronologicamente, con timestamp e pronti per i sistemi distribuiti. Con entrambi questi elementi, il vostro modello di dati diventa prevedibile, scalabile e autocosciente.

Maggiori info  class-typed fields e v7 UUIDs

USER INTERFACE

USER INTERFACE

Crea form che rispondono alla business logic, non a valori hardcoded

Liberati dai vincoli rigidi. Con OBJECT SET DATA SOURCE FORMULA, qualsiasi oggetto del form può ora essere collegato a una formula basata sul contesto, sul calcolo o sulla condizione.

Abbinalo a espressioni di caselle di riepilogo come lk selected items expression e otterrai interfacce che reagiscono in tempo reale, senza trigger manuali o collegamenti fissi.

Il risultato? Interfacce utente più pulite e dinamiche che rispondono alla logica, non a ipotesi hardcoded.

Maggiori info su dynamic formulas UI

4D NETWORK

NETWORK handling

Gestisci la comunicazione in tempo reale con il pieno controllo dei protocolli

Invia e ricevi pacchetti senza connessione utilizzando la nuova classe 4D.UDPSocket. Controlla gli eventi utilizzando onData, traccia gli errori con onError e monitora l'attività tramite 4DTCPUDPLog.txt. UDP è ora completamente integrato, basato sugli eventi e ideale per la segnalazione dei dispositivi, la messaggistica in tempo reale o i protocolli interni con un overhead ridotto.

E con la nuova proprietà .connectionTimeout in TCPConnection, puoi definire limiti precisi per il tempo di risposta. Elimina le richieste lente, mantieni la reattività dell'interfaccia utente e gestisci le connessioni inaffidabili con sicurezza.

Insieme, questi strumenti ti offrono un controllo dettagliato sia sui protocolli stateless che su quelli basati su connessione, consentendo una comunicazione 

Maggiori info 4D.UDPSocket e TCP timeout control

DEPENDENCY MANAGER

DEPENDENCY MANAGER

Carica automaticamente i component collegati

Aggiungi componenti e lascia che 4D gestisca automaticamente le loro dipendenze. Il Component Manager aggiornato ora esegue il rilevamento ricorsivo, caricando tutti i sottocomponenti richiesti nell'ordine corretto e bloccando i riferimenti circolari prima che inizino a causare problemi.

Garantisci la compatibilità delle versioni, risolvi l'ordine di caricamento e visualizza ogni collegamento nell'albero delle dipendenze, dichiarato o ereditato, attraverso l'interfaccia aggiornata.

Maggiori info riguardo al supporto di "recursive dependency"

4D NETKIT

4D NETKIT

Gestisci i calendari Microsoft 365 e Google dalla tua app

Crea, aggiorna o elimina eventi del calendario con supporto completo per partecipanti, ricorrenze, notifiche e collegamenti alle riunioni utilizzando le classi aggiornate cs.NetKit.Office365.calendar e cs.NetKit.Google.calendar.

Tutto funziona tramite l'autenticazione OAuth2 e ti offre un controllo preciso del ciclo di vita degli eventi dall'interno della tua app, senza bisogno di middleware.

Maggiori info su calendar API features

SECURITY

SECURITY

Prevenire l'inserimento di logiche indesiderate nell'applicazione

Previeni comportamenti indesiderati senza interrompere il tuo flusso di lavoro. Quando incolli una formula da una fonte esterna, 4D ora inserisce solo la fonte grezza (se non valutata) o il risultato valutato, mai entrambi.

Questo aiuta a proteggere dai logici nascosti introdotti di nascosto in campi come 4D Write Pro o input multi-stile.

La protezione è silenziosa, ma l'impatto è evidente: un'esperienza più affidabile e sicura.

Maggiori info riguardo "paste behavior"